Un sito web aziendale ha come obiettivo principale aumentare le vendite di prodotti e servizi, sia nel breve che nel lungo periodo.
Nel breve periodo, il sito web deve poter convertire i navigatori in clienti effettivi, con messaggi persuasivi e "chiamate all'azione". La cosiddetta "chiamata all'azione" è un invito diretto a contattare l'azienda, iniziando di fatto un processo di comuncazione su una via "preferenziale", che porta rapidamente nuovi clienti.
Oltre a generare rapidamente profitti e nuovi clienti, nel lungo periodo il sito web aziendale deve avere una strategia di comunicazione volta al rafforzamento del marchio ("branding") e alla fidelizzazione dei propri clienti acquisiti.
I siti web aziendali si possono suddividere in due macrocategorie: quelli inerenti ad imprese locali (che operano principalmente in una determinata città o area geografica) e per imprese che operano su mercati nazionali e internazionali. Le strategie di marketing e promozione si avvalgono di strumenti speifici nei due casi.
Nella realizzazione dei siti web, inoltre, devono essere messi in evidenza i punti di forza dell'azienda, su cui si basera' l'intera campagna di marketing presente sulle varie pagine, e presentare questi punti di forza per venire incontro alle aspettative, necessita' e timori dei potenziali clienti.
In realtà non esiste un modo "giusto" per progettare il sito aziendale: infatti il design, i messaggi, e l'esperienza del navigatore, così come le metodologie per generare traffico web, vengono progettati a tavolino caso per caso. Due sono i fattori chiave che condizionano la progettazione: le carratteristiche specifiche dell'azienda ed il mercato in cui opera.
{chronoforms}coupon{/chronoforms}